In gelateria
Le persone Gli alimenti Le azioni Gli oggetti I gusti- la gelataia - il cono - fabbricare/fare - il cucchiaino - il limone
- la commessa - la coppetta - vendere - la fragola
- il cliente - la cialda - comprare - il caffè
- le granite - mangiare - fior di panna
- lo yogurt - divorare - cioccolato
- vomitare - tiramisù
- pagare - mandorla
- servire - nutella
- il gianduia
- il pistacchio
- la nocchiola
- cioccomenta
- menta
- stracciatella
- frutti di bosco
Granita
La granita è una specialità siciliana. Gli ingredienti sono limone, ghiaccio e zucchero.
( fiche sur les fruits )
Il cliente Il commesso
Buongiorno Ciao
Vorrei un gelato Cono o coppetta ?
Un cono per favore Quali gusti ?/ Quanti gusti ?
Limone e mela
Quanto costa ?/ Quant'è ? Due euro grazie
Grazie arrivederci Ciao
1 euro → 2 euro
1 centesimo → 2 centesimi
I pasti
Fare colazione → alle 7, la mattina.
Pranzare → a mezzagiorno.
Fare merenda → alle 4, di pomeriggio.
Cenare → alle 19 e 30, di sera.
Studiamo una pubblicità : un manifesto pubblicitario
1) il prodotto pubblicizzato : la frutta.
2) lo slogan : la frutta è gusto e benessere.
3 la marca : Dole ( una multinazionale).
Si tratta di un manifesto pubblicitario.
1) Gli indizi che mi aiutato sono :
- lo slogan
- la mela, l'arancia, l'ananas e la banana.
Le parole asociate alla frutta sono :
- naturalmante → naturale + mente
- gusto
-benessere → bene + essere
Vocabulario :
prodotto = produit
indizi = indices
si tratta si = il s'agit de
fette = tranches
il vortice = une tornade
le fette biscottate = biscottes
mente = esprit
benessere = bien-être
2) Il pasto illustrato, secondo me, è la colazione perché sul manifesto possiamo vedere: la tazza, il tostapane, lo zucchero, il succo di frutta, la marmellata.
Possiamo immaginare che nelle tazze c'è il caffè, la cioccolatta ... eco.
Vocabulario :
pigro = paresseux
onesti = honnêtes
il baristo = le barman